EVENTI
SANT’ANTONIO ABATE – RITI – EVENTI DELLE NOSTRE TERRE
I festeggiamenti per l'annuale ricorrenza di Sant'Antonio Abate (17 gennaio) ci inducono ad alcune riflessioni su una tradizione che, a differenza di altre, non è mai venuta meno e che anzi negli ultimi anni sta [...]
DANTEDI’ – 25 MARZO – 4 –
Concludiamo questa carrellata di idee, rimembranze, celebrazioni e tutto il resto, con un viaggio virtuale nei luoghi più vicini a noi nei quali sono rimaste tracce del passaggio Dante, in qualunque modo esso sia avvenuto, [...]
RACCONTA-STORIE
Oggi è il giorno dedicato alla narrazione e, se vogliamo riempirci la bocca con i paroloni, possiamo usare i termini inglesi che lo definiscono come il World Storytelling Day; ma cerchiamo di capire bene cosa [...]
EQUINOZIO DI PRIMAVERA 20 MARZO 2020
L'equinozio è quel momento della rivoluzione terrestre intorno al Sole in cui quest'ultimo si trova allo zenit dell'equatore. Esso ricorre due volte durante l'anno solare e in quel momento il periodo diurno, ovvero quello di esposizione [...]
SAN GIUSEPPE ARTIGIANO
San Giuseppe è lo sposo di Maria e padre putativo di Gesù; viene definito come uomo giusto. La Chiesa cattolica ricorda san Giuseppe il 19 marzo con una solennità a lui intitolata; in alcuni luoghi, [...]
LA FOGARACCIA – MERZ DRE MARENA
In questi giorni di isolamento forzato qualcosa su cui possiamo confrontarci a distanza c’è, e sono i ricordi, che ci aiutano a rispolverare vecchi riti e ci fanno rivivere dei momenti di condivisione usuali in [...]
NEWS
SANT’ANTONIO ABATE – RITI – EVENTI DELLE NOSTRE TERRE
I festeggiamenti per l'annuale ricorrenza di Sant'Antonio Abate (17 gennaio) ci inducono ad alcune riflessioni su una tradizione che, a differenza di altre, non è mai venuta meno e che anzi negli ultimi anni sta [...]
RITI DELL’ANNO NUOVO – SANT’ANTONIO
Insieme alle notizie riguardanti Sant'Antonio abate e gli eventi legati alla sua ricorrenza, di seguito vi raccontiamo alcune curiosità e leggende. Narra una leggenda del Nuorese che una volta nel mondo non c’era fuoco e [...]
PERCORSI DELLE TERRE DI FOCARA
Oggi visitiamo la parte SUD del territorio delle Terre di Focara, non sarà un vero e proprio sentiero, piuttosto un percorso anche molto affascinante per la storia racchiusa nei luoghi che incontreremo. Raggiungiamo la frazione [...]
LE TRE PIEVI DELLE TERRE DI FOCARA
Le Terre di Focara, sin dall’età romana, hanno evidenziato come asse portante il tracciato della via Fla minia compreso tra il fiume Tavollo e la valle a S/W del valico di Siligata. Era una terra [...]
SENTIERI DELLE TERRE DI FOCARA PARTE SECONDA – IL NOCCIOLETO
Buongiorno GABICCE!!! Il percorso di oggi ci porta nel cuore verde del Parco San Bartolo e il sentiero s'addentra tra i noccioli e le acacie; siamo tra Colombarone e Baia Vallugola immersi nei boschi lungo [...]
SENTIERI DELLE TERRE DI FOCARA – PARTE SECONDA – FIORENZUOLA DI FOCARA
Buongiorno Gabicce! abside Basilica San Cristoforo ad Aquilam Antica Basilica San Cristoforo attuale chiesa sacra Famiglia Colombarone Il percorso del sentiero per arrivare al confine est delle Terre di [...]